LO SPETTACOLO MUSICALE 'LUMTURI' PARTE DI UN PROGETTO DIDATTICO
Una bambina di sei anni, Teresina, vive circondata da un mondo in cui il benessere appare scontato e l'abbondanza materiale si affianca alla poverta' di valori e rapporti umani. A contatto con Lumturi, la sua nuova baby-sitter, giunta da un paese povero per lavorare, la bambina scopre quanto l'accumulare regali su regali non accresca la sua capacita' di vivere con soddisfazione e quanto valga, invece, una semplice bamboletta costruita con materiale povero, espressione di creativita' e affetto. Inizia cosi' lo spettacolo musicale 'Lumturi', scritto da Caterina Peschiera, che il laboratorio teatrale 'Il Girotondo' si appresta a mettere in scena domenica 16, lunedi' 17 e martedi' 18 maggio al Teatro Perla del Lido di Venezia (l'ex Casino') per oltre 1500 allievi delle scuole elementari e medie, con la partecipazione degli stessi ragazzi. Lo spettacolo si inserisce in un progetto didattico (sui temi dello spreco e del riciclaggio/riutilizzo) che ha coinvolto tutte le scuole del primo e secondo ciclo del Lido.
Teatro